In ambito lavorativo, la formazione professionale è ormai divenuta la “conditio sine qua non” per tutte le aziende. Infatti, con l’entrata in vigore dei D.Lgs 81/2008 e 106/2009, sono aumentati gli adempimenti relativi alla “formazione ed informazione” del lavoratore. L’aumento degli incidenti sui luoghi di lavoro, ha portato gli organi preposti ad intensificare i controlli nelle aziende e ad inasprire le sanzioni. La formazione dei lavoratori deve essere intesa come prevenzione della salute e della sicurezza degli stessi.
Una buona formazione potrà essere di aiuto per ridurre il numero degli infortuni sul lavoro. Per fare questo, servono formatori con grandi capacità, preparazione, serietà e, soprattutto, grande senso di ruolo e di responsabilità. Queste caratteristiche sono acquisite da Saniform Services s.r.l. e dai suoi formatori grazie all’accreditamento ad AIFOS (Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro) che si preoccupa di monitorare costantemente e garantire l’operato delle su associate.